- I controlli medici
- Le indagini prenatali
- L'osteopatia in gravidanza
- Come prepararsi alla nascita?
- L'agopuntura per i disturbi della gravidanza
- Cantare quando si aspetta un bambino
- La riflessologia plantare in gravidanza
- I benefici dell'osteopatia in gravidanza
- La visita con l'anestesista
- Rilassarsi con lo shiatsu in gravidanza
- L'aptonomia
- Gravidanza e istituti di bellezza
- La pelle in gravidanza
- Il profumo in gravidanza
- I cosmetici in gravidanza fanno male?
- I massaggi in gravidanza
- Bella in gravidanza
- Mantenere la femminilità in gravidanza
- Curare i denti in gravidanza
- Il beauty case per l'ospedale
- Make up e cosmetici in gravidanza
- Depilazione in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Abbronzarsi in gravidanza
- L'igiene intima in gravidanza
- Incinta: le regole per l'igiene intima
- I rimedi contro le smagliature in gravidanza
- Le vene varicose in gravidanza
- Gambe gonfie e gravidanza
- Combattere le nausee mattutine
- Rimedi contro le nausee mattutine
- Emicrania in gravidanza
- La stipsi in gravidanza
- La causa delle nausee in gravidanza
- Gravidanza: nausea e vomito
- Il potere dei fiori sulle emozioni
- Micosi vaginale in gravidanza
- I rimedi per le gambe pesanti in gravidanza
- I bruciori di stomaco in gravidanza
- Il mal di schiena in gravidanza
- L'incontinenza in gravidanza
- Come avere le gambe leggere in gravidanza?
- Le vene varicose in gravidanza
- Il reflusso gastroesofageo in gravidanza
- L'angoscia in gravidanza
- La stipsi in gravidanza
- Le allergie in gravidanza
- La stanchezza in gravidanza
- Mal di testa in gravidanza
- Le false mestruazioni
- Le emorroidi in gravidanza
- I disturbi digestivi in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Disgusto e nausea in gravidanza
- Curare i denti in gravidanza
- Gambe gonfie e gravidanza
- Cardiopatie
- Pielite e pielonefrite incinta
- Il diabete gravidico
- Gestosi o pre-eclampsia
- Eclampsia
- Placenta previa
- Distacco precoce della placenta
- Disturbi della gravidanza
- Malattie infettive in gravidanza
- Diabete mellito gestazionale
- Il cloasma o maschera gravidica
- Il caldo in gravidanza
- La gravidanza extrauterina
- Le anomalie cromosomiche
- Perdite di sangue durante la gravidanza!
- Attenzione al diabete in gravidanza!
- La varicella in gravidanza
- L'igroma cistico
- L'Aids in gravidanza
- Incinta e sieropositiva
- Il lupus in gravidanza
- Malattie autoimmuni e gravidanza
- Sclerosi multipla e gravidanza
- Citomegalovirus in gravidanza
- Tiroidite autoimmune e gravidanza
- Il mioma uterino
- L'ipertensione in gravidanza
- Gravidanza a letto: cosa fare?
- L'automedicazione in gravidanza
- Come dormire in gravidanza?
- Malattie genetiche ed ereditarie
- Cistite e complicazioni renali
- Ipertensione e eclampsia
- La rosolia
- La stipsi in gravidanza
- I disturbi digestivi in gravidanza
- Le allergie in gravidanza
- Il test per la toxoplasmosi
- Herpes e gravidanza
- L'herpes neonatale
- I 10 segnali di allarme durante la gravidanza
- Cosa non è normale dopo il parto?
- Disturbi e malanni della gravidanza
- Lo sviluppo del bambino
- Lo sviluppo dall'ovulo al bambino
- Quando sentirò il bimbo muoversi?
- I bambini possono avere il singhiozzo nella pancia
- La musica alta fa male al bambino?
- Il liquido amniotico
- La musicoterapia
- Il fumo in gravidanza
- Il caldo in gravidanza
- Come si sviluppo il gusto del feto
- Quanto è grande e quanto pesa il feto durante la gravidanza?
- Dieta e igiene della gravidanza
- Come cambia il seno in gravidanza?
- Incinta: quale costume mettere?
- Come dormire in gravidanza?
- Quando il pancione c’è ma non si vede!
- L'igiene intima in gravidanza
- Incinta: le regole per l'igiene intima
- Come dormire meglio in gravidanza
- I rimedi contro le smagliature in gravidanza
- Gengive sanguinanti in gravidanza
- Liquido dal seno
- Mal di schiena in gravidanza
- Mi sento svenire, perché?
- Cosa fare contro i dolori in gravidanza
- La linea nigra
- Scegliere il reggiseno giusto
- I sogni in gravidanza
- Le vene varicose in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Tutta la verità sulla gravidanza
- Nude e incinte: le mamme modelle
- Gravidanza serena in estate
- Le star incinte su Instagram: fuori il pancione!
- Incinta non sei più la stessa: cosa cambia in gravidanza?
- Incinta per la prima volta: cosa aspettarsi dalla gravidanza
- Sesso e gravidanza: la fine di un tabù!
- Sessualità durante la gravidanza
- Sessualità in gravidanza
- I rischi della masturbazione in gravidanza
- Il sesso dopo il parto
- Sesso orale in gravidanza
- Placenta bassa, niente sesso?
- L'herpes neonatale
- Il Kamasutra in gravidanza
- Il calendario dell'avvento hot: scopri la sorpresa di oggi
- Diagnostica prenatale
- L'amniocentesi: che cos'è?
- Malattie genetiche ed ereditarie
- Screening del sesso del nascituro
- Alternative all’amniocentesi
- Diagnosi e screening prenatale
- Il test della sindrome di Down
- Esami in gravidanza
- L'ecografia in gravidanza
- Il prelievo dei villi coriali
- In cosa consiste l'amniocentesi?
- Lo spermiogramma
- Chiamare il ginecologo
- L'amniocentesi: che cos'è?
- Le indagini prenatali
- La tiroide in gravidanza
- La prima ecografia
- La visita con l'anestesista
- L'acqua per prepararsi al parto
- La terapia prenatale
- Lo yoga in gravidanza
- I benefici della danza del ventre in gravidanza
- La valigia per il parto
- L'aptonomia
- Autoipnosi, partorire tra i sogni
- Come prepararsi alla nascita?
- Il baby-shower
- La valigia del bebè
- Il beauty case per l'ospedale
- Cosa succede durante il parto?
- Baby shower, il party pre-maman
- Metodi per alleviare il dolore
La preparazione al parto
Il parto è il momento più importante nella vita di una donna. Scopri insieme a Doctissimo come arrivare preparata all'avvenimento, con consapevolezza e senza paure.
-
L'acqua per prepararsi, l'acqua per partorire
I corsi di preparazione al parto in piscina si sono molto sviluppati negli ultimi anni. Questo metodo di preparazione al parto va distinto dal parto in acqua, comparso negli anni '70. Questa pratica poco diffusa mira a ridurre la sofferenza delle donne incinte, facilitando il passaggio del...
Leggi l'articolo -
La terapia prenatale
Mettere al mondo una vita fa parte dei grandi momenti dell'esistenza di una donna. È quindi necessario sfruttare tutte le opportunità affinché questo evento si svolga nelle migliori condizioni possibili.
Leggi l'articolo -
Lo yoga in gravidanza
Molto efficace per calmare la stanchezza, combattere lo stress e prepararsi al parto, lo yoga per la donna incinta apporta molti vantaggi. È la pratica del corpo da adottare quando si aspetta un bambino.
Leggi l'articolo -
I benefici della danza del ventre in gravidanza
Nata nel Medio Oriente nell'antichità, la danza orientale viene ormai praticata in tutto il mondo e si addice anche alle donne incinte. Scopri i vantaggi di questo metodo originale di preparazione al parto.
Leggi l'articolo -
La valigia per il parto: cosa portare in ospedale?
Ultimi preparativi prima del giorno fatidico. Prima di lasciarti conquistare dall'euforia e di non riuscire a riflettere su niente, pensa a fare la valigia per la maternità. Ecco un piccolo elenco di ciò che occorre assolutamente portare e piccoli dettagli che faranno la differenza.
Leggi l'articolo -
L'aptonomia, per creare un legame affettivo
Frans Veldmann è il fondatore dell'aptonomia, la cosiddetta "scienza dell'affettività". Durante la gravidanza e prima del parto, è infatti molto importante creare un legame affettivo tra i genitori e il bambino, cercando di stabilire un contatto tattile tra i due.
Leggi l'articolo -
Autoipnosi, partorire tra i sogni
L'autoipnosi è una tecnica usata nel travaglio da circa 60 anni ma solo oggi se ne inizia a parlare in maniera globale. La prima applicazione in ostetricia di questo metodo in Italia risale alla fine degli anni '50. Cerchiamo di capire nel dettaglio come funziona questa tecnica.
Leggi l'articolo -
Come prepararsi alla nascita?
Nove mesi… ti sembrano lunghissimi! Hai appena scoperto di essere incinta e già vorresti far nascere il tuo bambino. Non essere impaziente, approfittane per prepararti al parto e per accogliere il bambino nella coppia.
Leggi l'articolo -
Il baby-shower
Il baby-shower, è la nuova moda venuta da Oltreoceano. Il principio: una festa con tutte le amiche all'ultimo mese di gravidanza. L'occasione di ricevere tanti regali per il bebè! Ecco qualche semplice consiglio per organizzarne una.
Leggi l'articolo -
La valigia del bebè
Se la camera del tuo bebè non è pronta, se non sei ancora equipaggiata di carrozzina, porte-enfant, ecc., niente paura, non è grave, hai ancora tempo. Ma prevedi con sufficiente anticipo l'abbigliamento e gli oggetti che ti serviranno in maternità.
Leggi l'articolo -
Il beauty case per l'ospedale
Hai chiuso la tua valigia e quella del bebè. Ora non ti rimane che preparare il tuo beauty case. Elenco dei prodotti indispensabili da portarsi in maternità. Fatica, depressione post-partum, emozioni forti e mancanza di tempo, ti serve qualche cura ben mirata per rifarti bella nel bagno della...
Leggi l'articolo -
Cosa succede durante il parto?
Dopo nove mesi di vita intrauterina, il feto si separa dall'organismo materno. Questo fenomeno fisiologico sfocia nella nascita del bambino e si chiama parto. La sua durata è di molte ore. Il suo sviluppo fisiologico e meccanico è complesso.
Leggi l'articolo -
Baby shower, il party pre-maman
Sei incinta, aspetti un bambino, sei al settimo o all’ottavo mese di gravidanza, vuoi condividere la gioia con le amiche più care? Bene, è il momento di festeggiare. La festa che fa per te si chiama “baby shower party”, un’usanza anglosassone che arriva con effetto mania anche in Italia. Scopri...
Leggi l'articolo -
Metodi per alleviare il dolore
Aiuto non sopporto il dolore! Come alleviare la sofferenza del travaglio?
Leggi l'articolo
Per saperne di più:

- I test preferiti
- 1 Sarai una buona madre?
- 2 Qual è il passeggino che fa per me?
- 3 Che mamma sei?
- 4 Vuoi avere un bambino?
- 5 Quiz - Per non aver più paura del parto
- Le fotogallery più viste