- I controlli medici
- Le indagini prenatali
- L'osteopatia in gravidanza
- Come prepararsi alla nascita?
- L'agopuntura per i disturbi della gravidanza
- Cantare quando si aspetta un bambino
- La riflessologia plantare in gravidanza
- I benefici dell'osteopatia in gravidanza
- La visita con l'anestesista
- Rilassarsi con lo shiatsu in gravidanza
- L'aptonomia
- Gravidanza e istituti di bellezza
- La pelle in gravidanza
- Il profumo in gravidanza
- I cosmetici in gravidanza fanno male?
- I massaggi in gravidanza
- Bella in gravidanza
- Mantenere la femminilità in gravidanza
- Curare i denti in gravidanza
- Il beauty case per l'ospedale
- Make up e cosmetici in gravidanza
- Depilazione in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Abbronzarsi in gravidanza
- L'igiene intima in gravidanza
- Incinta: le regole per l'igiene intima
- I rimedi contro le smagliature in gravidanza
- Le vene varicose in gravidanza
- Gambe gonfie e gravidanza
- Combattere le nausee mattutine
- Rimedi contro le nausee mattutine
- Emicrania in gravidanza
- La stipsi in gravidanza
- La causa delle nausee in gravidanza
- Gravidanza: nausea e vomito
- Il potere dei fiori sulle emozioni
- Micosi vaginale in gravidanza
- I rimedi per le gambe pesanti in gravidanza
- I bruciori di stomaco in gravidanza
- Il mal di schiena in gravidanza
- L'incontinenza in gravidanza
- Come avere le gambe leggere in gravidanza?
- Le vene varicose in gravidanza
- Il reflusso gastroesofageo in gravidanza
- L'angoscia in gravidanza
- La stipsi in gravidanza
- Le allergie in gravidanza
- La stanchezza in gravidanza
- Mal di testa in gravidanza
- Le false mestruazioni
- Le emorroidi in gravidanza
- I disturbi digestivi in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Disgusto e nausea in gravidanza
- Curare i denti in gravidanza
- Gambe gonfie e gravidanza
- Cardiopatie
- Pielite e pielonefrite incinta
- Il diabete gravidico
- Gestosi o pre-eclampsia
- Eclampsia
- Placenta previa
- Distacco precoce della placenta
- Disturbi della gravidanza
- Malattie infettive in gravidanza
- Diabete mellito gestazionale
- Il cloasma o maschera gravidica
- Il caldo in gravidanza
- La gravidanza extrauterina
- Le anomalie cromosomiche
- Perdite di sangue durante la gravidanza!
- Attenzione al diabete in gravidanza!
- La varicella in gravidanza
- L'igroma cistico
- L'Aids in gravidanza
- Incinta e sieropositiva
- Il lupus in gravidanza
- Malattie autoimmuni e gravidanza
- Sclerosi multipla e gravidanza
- Citomegalovirus in gravidanza
- Tiroidite autoimmune e gravidanza
- Il mioma uterino
- L'ipertensione in gravidanza
- Gravidanza a letto: cosa fare?
- L'automedicazione in gravidanza
- Come dormire in gravidanza?
- Malattie genetiche ed ereditarie
- Cistite e complicazioni renali
- Ipertensione e eclampsia
- La rosolia
- La stipsi in gravidanza
- I disturbi digestivi in gravidanza
- Le allergie in gravidanza
- Il test per la toxoplasmosi
- Herpes e gravidanza
- L'herpes neonatale
- I 10 segnali di allarme durante la gravidanza
- Cosa non è normale dopo il parto?
- Disturbi e malanni della gravidanza
- Lo sviluppo del bambino
- Lo sviluppo dall'ovulo al bambino
- Quando sentirò il bimbo muoversi?
- I bambini possono avere il singhiozzo nella pancia
- La musica alta fa male al bambino?
- Il liquido amniotico
- La musicoterapia
- Il fumo in gravidanza
- Il caldo in gravidanza
- Come si sviluppo il gusto del feto
- Quanto è grande e quanto pesa il feto durante la gravidanza?
- Dieta e igiene della gravidanza
- Come cambia il seno in gravidanza?
- Incinta: quale costume mettere?
- Come dormire in gravidanza?
- Quando il pancione c’è ma non si vede!
- L'igiene intima in gravidanza
- Incinta: le regole per l'igiene intima
- Come dormire meglio in gravidanza
- I rimedi contro le smagliature in gravidanza
- Gengive sanguinanti in gravidanza
- Liquido dal seno
- Mal di schiena in gravidanza
- Mi sento svenire, perché?
- Cosa fare contro i dolori in gravidanza
- La linea nigra
- Scegliere il reggiseno giusto
- I sogni in gravidanza
- Le vene varicose in gravidanza
- La pelle in gravidanza
- Tutta la verità sulla gravidanza
- Nude e incinte: le mamme modelle
- Gravidanza serena in estate
- Le star incinte su Instagram: fuori il pancione!
- Incinta non sei più la stessa: cosa cambia in gravidanza?
- Incinta per la prima volta: cosa aspettarsi dalla gravidanza
- Sesso e gravidanza: la fine di un tabù!
- Sessualità durante la gravidanza
- Sessualità in gravidanza
- I rischi della masturbazione in gravidanza
- Il sesso dopo il parto
- Sesso orale in gravidanza
- Placenta bassa, niente sesso?
- L'herpes neonatale
- Il Kamasutra in gravidanza
- Il calendario dell'avvento hot: scopri la sorpresa di oggi
- Diagnostica prenatale
- L'amniocentesi: che cos'è?
- Malattie genetiche ed ereditarie
- Screening del sesso del nascituro
- Alternative all’amniocentesi
- Diagnosi e screening prenatale
- Il test della sindrome di Down
- Esami in gravidanza
- L'ecografia in gravidanza
- Il prelievo dei villi coriali
- In cosa consiste l'amniocentesi?
- Lo spermiogramma
- Chiamare il ginecologo
- L'amniocentesi: che cos'è?
- Le indagini prenatali
- La tiroide in gravidanza
- La prima ecografia
- La visita con l'anestesista
- L'acqua per prepararsi al parto
- La terapia prenatale
- Lo yoga in gravidanza
- I benefici della danza del ventre in gravidanza
- La valigia per il parto
- L'aptonomia
- Autoipnosi, partorire tra i sogni
- Come prepararsi alla nascita?
- Il baby-shower
- La valigia del bebè
- Il beauty case per l'ospedale
- Cosa succede durante il parto?
- Baby shower, il party pre-maman
- Metodi per alleviare il dolore
Lo sviluppo fetale
Durante i nove mesi della gravidanza, il feto si sviluppa al sicuro nel pancione materno. Ma come cresce durante le quarante settimane? Quali sono le tappe fondamentali del suo sviluppo?
-
Sviluppo del bambino: le fasi della crescita
Dal momento del concepimento, il piccolo gruppo di cellule originario inizia a trasformarsi rapidamente in un essere umano. Il bambino prende dalla madre tutto ciò che gli serve per continuare il miracolo della vita.
Leggi l'articolo -
Come l’ovulo diventa bambino
Dalla scomparsa delle mestruazioni al momento del parto, il corpo della donna è il luogo di una miriade di trasformazioni, visibili e invisibili.
Leggi l'articolo -
Quando sentirò il bambino muoversi per la prima volta?
Sentire i primi calcetti sulla pancia di tuo figlio è una delle emozioni che non vedi l’ora arrivi. Il movimento è segno di vita, mezzo di comunicazione tra mamma e figlio. Ma quando arriverà questo magico momento?
Leggi l'articolo -
I bambini possono avere il singhiozzo nella pancia della mamma?
Spesso ti domandi, durante la gravidanza, cosa sono quei piccoli sobbalzi che senti nella tua pancia. Semplice, tuo figlio ha il singhiozzo. Ma quali sono le cause di questo fenomeno? Quale la sua funzione principale?
Leggi l'articolo -
Il volume alto della musica può fare male al bambino?
Il feto sente rumori e suoni che provengono dall’esterno, in maniera attenuata. Ma che succede se i rumori sono piuttosto elevati, come durante un concerto musicale o dentro una discoteca?
Leggi l'articolo -
Il liquido amniotico: una vera e propria protezione per il tuo bambino
Ben al caldo della tua pancia, il tuo bambino galleggia nel liquido amniotico che gli consente di svilupparsi correttamente. Tuttavia può succedere che il volume di questo prezioso liquido sia in quantità insufficiente (oligoamnios) o eccessiva (idramnios). Spiegazioni.
Leggi l'articolo -
Dal bacio alla nascita del bambino: l'avventura della vita
Scoprite la straordinaria avventura della nascita attraverso una serie di immagini sorprendenti, realizzate grazie all'utilizzo delle tecniche rivoluzionarie di imaging medico. Dal primo bacio alla nascita del bambino, passando attraverso la fecondazione...
Leggi l'articolo -
La musicoterapia
È possibile curare alcune malattie con la musica? In che cosa consiste questa terapia particolare? La World Federation Music Therapy – WFMT è un’organizzazione che dal 1985 si dedica a far conoscere la musicoterapia a livello mondiale, mostrando di essere una cura riconosciuta a tutti gli...
Leggi l'articolo -
Il fumo in gravidanza
Da tempo sono noti i danni del fumo a carico di polmoni e apparato respiratorio ma cosa accade se a fumare è una donna in stato interessante? Quali rischi corre il nascituro? Quali sono gli effetti di questo comportamento sulla madre e sul bambino?
Leggi l'articolo -
Il caldo in gravidanza
La gravidanza è una fase della vita di una donna molto delicata, in cui è bene tenere sotto controllo il proprio corpo per evitare spiacevoli disturbi. Con il caldo, il rischio per il bambino si moltiplica, complici alta temperatura, afa ed eccessiva sudorazione. Come proteggersi e proteggere tuo...
Leggi l'articolo -
Come si sviluppo il gusto del feto
Secondo uno studio americano, i nostri gusti alimentari sarebbero determinati poco dopo la nascita, e perfino nel ventre della madre. I bebè sarebbero pertanto influenzati dalla dieta della madre durante la gravidanza e dal gusto del latte materno.
Leggi l'articolo -
Quanto è grande e quanto pesa il feto durante la gravidanza?
Ecco una piccola guida in immagini per rispondere alla domanda che tutti i futuri genitori si fanno: quanto è grande e quanto pesa il bimbo nelle varie fasi della gravidanza? Queste immagini servono solo a darti un'idea delle sue dimensioni. Da un punto di vista medico, queste...
Scopri la fotogallery
Per saperne di più:

- I test preferiti
- 1 Sarai una buona madre?
- 2 Qual è il passeggino che fa per me?
- 3 Che mamma sei?
- 4 Vuoi avere un bambino?
- 5 Quiz - Per non aver più paura del parto
- Le fotogallery più viste