Le anemie in gravidanza
Durante la gravidanza la quantità di sangue della donna aumenta per poter assicurare una buona distribuzione dei nutrimenti a tutto l’organismo. Se alcuni elementi non sono presenti in quantità sufficiente, però, può sviluppare un’anemia.

© Getty Images
All’inizio della gravidanza, tra i numerosi esami effettuati, il medico verifica che la donna incinta non abbia carenze di ferro. In effetti, il ferro, il cui ruolo è determinante, sia per la mamma che per il nascituro, è fondamentale. D’altronde, il suo fabbisogno aumenta con il passare delle settimane. Ora, l’unica fonte di ferro è l’alimentazione. Per non farselo mancare è necessario assicurarsi di consumare alimenti che lo contengano. A volte, però, l’alimentazione non basta a soddisfare i fabbisogni della donna incinta, la quale può presentare qualche carenza.
Il meccanismo dell’anemia
In gravidanza alcuni elementi nella ripartizione delle cellule sanguigne possono cambiare e si possono rilevare modifiche fisiologiche non gravi dell’emogramma.
In questo periodo la quantità globale di sangue aumenta, così come aumentano i bisogni di elementi costitutivi dei globuli rossi. Se alcuni non sono presenti in quantità sufficiente, può svilupparsi una netta anemia. Molto spesso è legata a una carenza di ferro, e, a volte, a una carenza di acido folico.
L'anemia durante la gravidanza è favorita anche dalla gemellarità, dalle gravidanze ravvicinate, dalle infezioni urinarie e da alcuni farmaci. Il trattamento e la prevenzione si basano sulla prescrizione di ferro e di acido folico.
Dott. Lyonel Rossant, Dott.ssa Jacqueline Rossant-Lumbroso

- Farmaci teratogeni in gravidanza
- La toxoplasmosi
- Evita la listeriosi in gravidanza
- Per una gravidanza in salute
- Oli essenziali in gravidanza
- Incinta, prenditi cura di te
- Denti sani e gravidanza senza rischi
- I rischi della toxoplasmosi in gravidanza
- Il vaccino antinfluenzale in gravidanza
- Il distacco della placenta
- Dimmi come dormi e ti dirò che gravidanza avrai
- Le anomalie cromosomiche
- Viaggiare in gravidanza
- Incinta: le soluzioni per smettere di fumare...
- In gravidanza non ti angosciare!
- Essere una madre con l'epilessia
- Il test sierologico per la toxoplasmosi
- Fitoterapia: le piante che fanno bene in gravidanza
Per saperne di più: