- Il travaglio: è vero che…
- Relax durante il travaglio
- Rottura delle acque: il segnale di allarme
- Tappo mucoso: che cos'è?
- L'espulsione del tappo mucoso
- Distinzione tra vere e false contrazioni
- Come sapere se si è in travaglio
- Le contrazioni
- Il falso travaglio
- Rottura delle acque
- Come stimolare il travaglio?
- Scollamento delle membrane: cos'è
- Tappo mucoso: che cos'è?
- Quando si rompono le acque?
- Parto: i veri sintomi del travaglio e quelli che non vogliono dire nulla
- 10 trucchi per calmare le false contrazioni
- Le fasi del travaglio
- Posizioni per la prima fase
- La storia del parto
- Il parto: generalità
- Parto naturale o psicoprofilattico
- Il parto multiplo
- La presentazione podalica
- Cellule staminali e cordone ombelicale
- Mangiare la placenta: pro e contro
- Il parto naturale dopo il cesareo
- Chi mi aiuta a partorire?
- Cosa fare se non si crea il legame madre-figlio?
- La posizione giusta per il parto
- Orgasmo durante il parto
- Cosa succede durante il parto?
- Il parto podalico
- Parto: la scelta della posizione
- Le diverse presentazioni del bambino
- Il post parto
- I segnali del parto in arrivo
- Quando si rompono le acque?
I sintomi del travaglio
Il travaglio è cominciato... Forse. Ma come esserne certa? Scopri quali sono i sintomi che devono farti pensare che il travaglio è cominciato!
-
Il travaglio: è vero che…
Travaglio: se sono minuta e ho mani e piedi piccoli mi faranno un cesareo?
Alcuni studi hanno dimostrato che non c'è relazione tra le dimensioni dei piedi di una donna e la sua pelvi. Se hai i piedi piccoli puoi rilassarti. Se sei piccola e la tua pancia cresce molto velocemente, il ginecologo ti...
Leggi l'articolo -
Come rilassarti durante il travaglio
Rilassarti durante il travaglio ti permette di godere di molti benefici. Infatti il tuo corpo lavorerà meglio se sei rilassata e avrai più energie per il bambino. Se sei rilassata, i muscoli sono sciolti e diventa più facile per te respirare in modo ritmico. Scopri i consigli su come rilassarti...
Leggi l'articolo -
Rottura delle acque: il segnale di allarme
La rottura delle acque è una delle primissime fasi che anticipa il parto. Deve sollecitare la futura mamma a raggiungere il reparto di maternità. In alcuni casi è addirittura difficile da riconoscere proprio per il modo indolore in cui talvolta si manifesta. Può anche verificarsi prematuramente,...
Leggi l'articolo -
Il tappo mucoso: che cos'è?
Sin dai primi mesi della gravidanza nel collo dell'utero inizia a formarsi uno spesso strato di muco cervicale, a protezione dell'utero e del feto. Nel corso del mesi il muco diventa più denso, fino a formare un vero e proprio tappo che prende il nome di tappo mucoso.
Leggi l'articolo -
Che cos'è l'espulsione del tappo mucoso
Durante la gravidanza, un tappo di muco gelatinoso sigilla la parte finale della cervice per impedire che qualsiasi tipo di infezione raggiunga l'utero. Questo "tappo" viene espulso verso il termine della gravidanza: a volte può significare che il travaglio inizierà di lì a breve; in altri casi,...
Leggi l'articolo -
Come distinguere le vere contrazioni da quelle di Braxton Hicks?
Uno dei tanti dubbi che affliggono le mamme incinta è saper distinguere le vere contrazioni da quelle “false” o di “prova”, chiamate di Braxton Hicks. Per dirimere la questione è importante capire cosa sono le contrazioni false, come si presentano e cosa le caratterizza
Leggi l'articolo -
Travaglio: come faccio a sapere se è cominciato?
La fase conclusiva della gravidanza è spesso tormentata da un dubbio comune a molte future mamme: come si fa a sapere quando si è entrati in travaglio?
Leggi l'articolo -
A che cosa assomigliano le contrazioni?
Tra i tanti dubbi che ti tormentano durante la fase conclusiva della tua gravidanza, uno rappresenta il più ansiogeno: “come riconoscerò le contrazioni”?. Sta tranquilla, le riconoscerai. Scopri come riconoscere le contrazioni senza farti prendere da inutili stress e tensioni.
Leggi l'articolo -
Falso travaglio: che cos'è?
Quando la data presunta del parto si avvicina, puoi notare che le contrazioni diventano più frequenti ed intense. Ma non tutte le contrazioni preludono al travaglio. Come distinguere le vere contrazioni da quelle “false”? Cos’è, dunque, il falso travaglio? Ecco alcune utili informazioni per...
Leggi l'articolo -
Rottura delle acque: cosa fare?
Il sacco amniotico, che fino a quel momento era integro e garantiva al feto protezione permettendo le sue evoluzioni e i suoi movimenti, si è rotto facendo fuoriuscire un liquido sieroso trasparente con parti bianchicce. Cosa fare subito dopo che si rompono le acque?
Leggi l'articolo -
Travaglio: come stimolarlo?
Dopo aver raggiunto il nono mese di gravidanza, aspetti con ansia il giorno del parto. Premesso che tuo figlio verrà al mondo solo nel momento in cui sarà pronto, puoi mettere in pratica alcune idee per stimolare il travaglio dopo aver raggiunto la quarantesima settimana. Scopri quali.
Leggi l'articolo -
Scollamento delle membrane: cos'è e quali sono gli effetti
Tra i tanti metodi che il ginecologo utilizza per stimolare il travaglio, troviamo lo scollamento delle membrane. Ma in cosa consiste questa tecnica? Quali sono le conseguenze?
Leggi l'articolo -
I sintomi del travaglio
Come so quando è il momento? Scopri quali sono i sintomi che ti indicano l'inizio del travaglio...
Leggi l'articolo -
Tappo mucoso: che cos'è?
Sin dai primi mesi della gravidanza nel collo dell'utero inizia a formarsi uno spesso strato di muco cervicale, a protezione dell'utero e del feto. Nel corso del mesi il muco diventa più denso, fino a formare un vero e proprio tappo che prende il nome di tappo mucoso.
Leggi l'articolo -
Quando si rompono le acque?
Una delle maggiori preoccupazioni di una donna prossima al parto è il momento della rottura delle acque. Questo accade perché si tratta di un evento importante, che coincide di solito con l'avvio del travaglio, e perché per ogni donna avviene in modi e tempi differenti....
Scopri la fotogallery -
Parto: i veri sintomi del travaglio e quelli che non vogliono dire nulla
Nausea, stanchezza, perdite abbondanti… Esistono veramente dei sintomi che permettano di sapere con certezza che il parto è vicino? Se sì, quali? Le risposte del Dottor Stéphane Bounan, ginecologo, caporeparto della maternità di Saint-Denis. Anne-Sophie...
Scopri la fotogallery -
10 trucchi per calmare le false contrazioni
La gravidanza si avvicina al termine e le contrazioni aumentano… Se sono false contrazioni, chiamate anche contrazioni di Braxton-Hicks, si calmeranno seguendo alcuni consigli. Altrimenti, vai subito in ospedale, forse è giunto il momento del parto! Sihem Boultif Leggi anche:...
Scopri la fotogallery
Per saperne di più:

- I test preferiti
- 1 Sarai una buona madre?
- 2 Qual è il passeggino che fa per me?
- 3 Che mamma sei?
- 4 Vuoi avere un bambino?
- 5 Quiz - Per non aver più paura del parto
- Le fotogallery più viste